info@alypia.it

36c48204626a2aceb88b2a03e581583aead808cd

+39 0721 1860737

+39 0721 1860737

info@alypia.it

Privacy Policy

Psicoterapia sistemico-relazionale

3d550bc95436a09ad7a8275b71866a00591d2e01

L’approccio sistemico-relazionale ebbe origine a partire da un vasto movimento negli Stati Uniti durante gli anni ’50. Evidenzia l’importanza non solo del mondo intrapsichico ma anche di quello interpersonale. Infatti, la psicoterapia sistemico-relazionale si rivolge alla persona non come individuo isolato ma come membro di un complesso sistema di relazioni. Sintomi e disagio umano sono il risultato di un intersecarsi complesso tra esperienza soggettiva e relazioni interpersonali. La famiglia è intesa come il sistema di riferimento principale nell'esperienza emotiva di una persona e si costituisce dall'interazione reciproca degli elementi che lo compongono.  Gli individui influenzano il sistema, così come il sistema influenza gli individui stessi. Qualsiasi cambiamento in una parte del sistema produce necessariamente un cambiamento nelle altre parti e nel sistema più ampio. il susseguirsi delle diverse fasi evolutive comporta trasformazioni nella struttura e nelle comunicazioni della famiglia; queste modifiche possono essere fonte di crisi. Le tecniche della terapia sistemico-relazionale hanno per obiettivo la modificazione delle regole del sistema ovvero il cambiamento delle modalità di comunicazione e di interazione tra i membri. La terapia sistemico-relazionale è rivolta all’individuo (bambino, adolescente, adulto), alla coppia, alla famiglia e al gruppo.

Per appuntamenti o maggiori informazioni:

dott. Giulianelli Luca

dott.ssa Roccetti Federica

dott.ssa Iliana Sardi

"Psicoterapia sistemico-relazionale"

984d3b8c45403fa1790bdb19e0802a62ea9b69c9

Studio Alypìa

info@alypia.it

36c48204626a2aceb88b2a03e581583aead808cd

+39 0721 1860737

Privacy Policy